L'energia nucleare è una forma di energia, ricavata da modificazioni della struttura della materia. Grazie alla formula di Albert Einstein, E=m x (c x c), si può ricavare una piccola quantità di massa della materia che, moltiplicata per la velocità della luce alla seconda, genera una grandissima quantità di energia. Questa energia, durante la produzione, non inquina, ma seguentemente, durante il processo della eliminazione delle scorie, si inquina.
Ci sono due processi che generano energia nucleare: LA FISSIONE NUCLEARE Si ha fissione nucleare quando un nucleo pesante si scinde in due nuclei più piccoli di massa confrontabile. Questa trasformazione può avvenire spontaneamente, oppure può essere stimolata bombardando con neutroni un nucleo pesante, che in tal caso si dice fissile. Ne sono esempi l’uranio-235 e il plutonio-239. Quando un neutrone colpisce un nucleo di uranio-235, questo si scinde in due nuclei liberando moltissima energia, per ottenere la stessa energia bruciando metano ne servirebbero circa 1500 kg! I neutroni emessi all’interno della massa dell’uranio-235 possono urtare altri nuclei e provocarne la fissione con liberazione di altra energia e altri neutroni. Se la quantità di elemento radioattivo supera una certa massa detta critica, i neutroni prodotti sono in numero sufficiente a innescare una reazione a catena, cioè la fissione praticamente simultanea di tutti i nuclei fissili, che sfocia in un’esplosione nucleare. La massa critica del plutonio-239, per esempio, è pari a circa 15 kg, ma se l’elemento è particolarmente compresso può scendere fino a 5 kg, corrispondente a una sfera delle dimensioni di un’arancia. (video sulla fissione nucleare) LA FUSIONE NUCLEARE La fusione nucleare è il processo inverso della fissione nucleare, durante esse si uniscono due nuclei di atomi leggeri, per formare nuclei più pesanti. Unendo due nuclei di atomo di trizio e di deuterio, si genera energia. Finora gli scenziati hanno trovato un solo modo per generare energia nucleare, cioè in un modo non contyrollato, quindi causando conseguenze greavi, come la bomba ad idrogeno. |