-Che cos'è il petrolio? žE’ un liquido denso e oleoso,dall’odore pungente e dal colore giallo scuro. Il suo nome deriva dal latino e sta a significare “olio di pietra”. Anticamente veniva chiamato “napatu” il fiammeggiante e utilizzato come malta per la costruzione delle case o per impermeabilizzare le navi. -Come viene definito? žI chimici lo definiscono una miscela di idrocarburi,solidi,liquidi e gassosi. I geologi parlano del petrolio come una roccia liquida di natura organogena. Secondo gli economisti il petrolio può essere considerato come “ORO NERO” dato il suo grande valore economico. -Molte guerre per il petrolio žSpesso il petrolio è causa fondamentale di numerose guerre. L’area del Golfo Persico, è diventata una delle zone più calde al mondo dove si verificano scontri violentissimi per il trasporto del petrolio, il controllo degli oleodotti e dei porti dove si trovano importati raffinerie. -In quali aree del mondo si trova il petrolio? Paesi del mondo produttori: žArabia Saudita 13% ž Russia 12% žUSA 9% žIran 5% žMessico 5% ž Cina 4% ž Norvegia 4% ž Canada 4% žVenezuela 4% žEmirati Arabi 3% l paesi del Golfo Persico sono i maggiori produttori di petrolio al mondo. -Le vie del petrolio žIl commercio del petrolio avviene attraverso vie dei paesi produttori verso i paesi consumatori. La cartina evidenzia le principali vie del petrolio, degli oleodotti e dei gasdotti. -Estrazione del petrolio žUna volta localizzato il giacimento è necessario trivellare il terreno. Questo avviene con l’aiuto di una struttura molto complessa chiamata Derrick,munita di uno scalpello rotante e collegata a una serie si aste cave,dove viene immesso del fango freddo. -Trasporto del petrolio žIl petrolio, una volta portato in superficie,può essere trasportato o tramite petroliere o con gli oleodotti. Le petroliere, pur essendo navi moderne dotate di vari sistemi di sicurezza sono esposte a rischi naufragi. Lo dimostrano i casi delle petroliere Valdez, Haven e Horizon che hanno inquinato varie aree del mondo. -La raffineria žGiunto nella raffineria il petrolio viene messo nella torre di frazionamento La raffineria è un grande complesso industriale. Il processo di raffinazione si chiama distillazione frazionata e consiste nel riscaldare il greggio in modo da provocare l’evaporazione e la condensazione dei diversi idrocarburi. -žTorre di frazionamento žLa torre di frazionamento è un grosso impianto,costituito da più piani, separati da contenitori forati. Ogni piano ha una sua temperatura e in corrispondenza di ogni piano si separano idrocarburi diversi. Quelli più complessi si separano in basso, dove le temperature sono più alte, quelli più semplici in alto. Dall’alto della torre escono i gas di raffineria,metano,propano ecc. -E se il petrolio dovesse finire? žSaremo costretti a non usare più le nostre macchine, cellulari, computer e viaggiare sui treni e su autobus superaffollati. Gli aeroporti diventerebbero dei veri e propri cimiteri. Ci sarebbe il rischio di passare inverni al freddo, magari tutti riuniti nella stessa stanza come nel medioevo e il mondo economico crollerebbe, perché non avrebbe energia sufficiente per far funzionare le macchine. Le conseguenze secondo ME sarebbero disastrose. -Giulia R. |
|